14 fevereiro, 2011

A VENEZIA CONVEGNO INTERNAZIONALE SU DIALETTO E LINGUA NAZIONALE. STIVAL: “PER NOI IL VENETO E’ LINGUA, MA GIUSTO DARE UGUALI DIGNITA’ E RISPETTO AD ENTRAMBE”. NELL’INGLESE DEL ‘600 MOLTE PAROLE VENETE.



(AVN) Venezia - Si è tenuta oggi nelle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana di Venezia, alla presenza dell’assessore all’identità veneta Daniele Stival, la seconda giornata del convegno internazionale dal titolo “Il veneto: tradizione, tutela, continuità”, dedicato al tema della diffusione e salvaguardia del dialetto ed al suo rapporto con la lingua nazionale, organizzato dalla Regione del Veneto e dalla Commissione Nazionale dell’Unesco. “Non è un mistero – ha detto Stival – che per noi e per la gente veneta il dialetto è una lingua, ma non solo: è una parte fondamentale del nostro vivere quotidiano, della nostra storia e delle nostre tradizioni, motivo per il quale, dopo questo elevato momento di confronto tra i massimi esperti mondiali per il quale ringrazio l’Unesco, è nostra ferma intenzione proseguire in un percorso sia culturale che amministrativo per le legittimazione della nostra lingua. Dagli illustri interventi – ha aggiunto Stival – è emerso un chiaro confronto tra chi è per un autonomismo spinto anche in materia di lingua e chi no. Noi siamo per la prima tesi – ha proseguito – che è poi quella che caratterizza il comune sentire della nostra gente, ma è anche possibile trovare un equilibrio attraverso il quale dare uguale dignità al centralismo dell’italiano ed all’autonomismo dei dialetti o lingue locali, come io preferisco chiamarle”. La giornata di lavori di oggi si è particolarmente incentrata sull’influsso avuto dal “veneto” e dal “veneziano” sulla cultura linguistica anglosassone e specificatamente inglese. Da un’interessante relazione del professor Ronnie Ferguson, dell’Università di St. Andrews in Scozia, è emerso che nell’inglese gli “italianismi” sono ben distinti dai “venezianismi”, e molti di questi si ritrovano nelle opere letterarie o teatrali di molti autori inglesi. Ad esempio, nel Queen Anna’s New World of Words di John Florio del 1611; nel Coryate’s Crudities di Tomas Coryate (1611) e nel “Volpone”, commedia di Ben Jonson del 1607, compaiono numerosi vocaboli chiaramente veneziani, a volte “inglesizzati”, a volte lasciati nella loro versione “veneta”. Così in queste opere si trovano parole come “Artichoke” (l’articiòco veneto, anziché il toscano carciofo); “gazette” (dal nome dell’antica moneta veneziana da cui nacque anche “gazeta” in senso di giornale); e ancora, “putèa”, “scoasse”, “altana”, “pantegana”, “fontego”. “Un fatto – ha sottolineato Ferguson – sicuramente legato al prestigio della cultura veneta e veneziana nell’Inghilterra di quel tempo”. “Un prestigio – ha concluso Stival – che è ancora vivo e che il Veneto lavorerà per mantenere alto ed immutato, in Veneto ed in Italia, come all’estero”.

Nenhum comentário:

Postar um comentário